Dante e Santa Maria Nuova
Ciclo di sei incontri pomeridiani gratuiti attorno alla trilogia Dante/i Portinari/ l'ospedale di Santa Maria Nuova, a cura della Fondazione Santa Maria Nuova, ONLUS. Tra ottobre e novembre 2021
Date da definire
Quando viene inaugurato l’ospedale di Santa Maria Nuova, Dante ha appena 23 anni.
Ha dunque vissuto in pieno la sua fondazione e il suo progressivo consolidamento sociale e assistenziale all’interno della Città.
Da quella piazza che si andava formando sarà passato innumerevoli volte non foss’altro per restare appresso, almeno idealmente, alla famiglia che lo aveva fondato e a cui si sentiva legato per ispirazione e amore.
È proprio su questa trilogia Dante/i Portinari/ l’ospedale che la Fondazione presenta l’iniziativa da lei promossa al fine di chiedere il suo inserimento all’interno del Programma Dante700.
L’iniziativa è organizzata in una serie di incontri pomeridiani sui seguenti temi:
Franco Cardini, Il medioevo di Dante
Giovanni Cipriani, Dante e i Portinari
Donato Massaro, Beatrice Portinari da musa ispiratrice a santa protettrice
Mario Pagni, I ‘fedeli d’amore’ e Dante
Fabrizio Ricciardelli, Firenze ospedaliera
Esther Diana, E se Dante avesse avuto necessità di un ricovero a Santa Maria Nuova?
Fondazione Santa Maria Nuova, ONLUS, Piazza Santa Maria Nuova,1, 50122, Firenze
esther.dianaeuslcentro.toscana.it
www.fondazionesantamarianuova
Fondazione Santa Maria Nuova, ONLUS
Piazza di Santa Maria Nuova, Firenze, FI, Italia