Eventi
Cerca e trova tutti gli eventi in calendario
Corso online: Dante e l’arte a Firenze e in Casentino
Il Cimitero ‘degli Inglesi’ e i suoi Dantisti
Nel nome di Dante 2021. Dialogo con Walter Siti
Dante nel Rinascimento. Mappe e architetture della Commedia tra Quattrocento e Cinquecento
+2Altre date
Le donne della Commedia
+3Altre date
Dante nella coscienza letteraria della nuova Italia
POSTICIPATO: Date da definire
In nomine Dantis. Il Medioevo Nazionale e la città ricostruita: architettura a Firenze fra ‘800 e ‘900, dal centro alle periferie
Bronzino e il Sommo Poeta. Un ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio
Alberi In-Versi
+5Altre date
La città dell’Alighieri (XIX-XX secolo). Firenze e l’idea di Dante
Chiamata agli artisti per “In fuga dall’ingiusta pece”
Girard & Dante. “Vita Nova”
Riallestimento multimediale Museo Casa di Dante
DATE DA DEFINIRE
Dante e la mistica ebraica
APP su percorsi danteschi della Commedia a Firenze per ipovedenti, non vedenti, turisti e cittadini
Fashion Night | Sfilata della collezione dantesca Orequo
«Onorevole e antico cittadino di Firenze»: il Bargello per Dante
Dante Alighieri come grande educatore europeo
Folgór Vivi | Exibit notturno di Projection Mapping
In fuga dall’ingiusta pece
DANxTE
Dante e i filosofi. Cultura italiana e identità europea
Concorso
Dante 700th – International Open Call
Concorso Internazionale di Composizione Sinfonica – Dante 700
+7Altre date
Dante Poeta Cristiano. Conversazioni cittadine alla Badia
Ezra Pound e Dante
ALLA RICERCA DI DANTE… al tramonto di un giorno di metà settembre
Dante e Santa Maria Novella
Dante e Marco Polo. Viaggi virtuali e reali in terre lontane ed esperienza dell’esilio
Lorenzo Bastida e Volfango Dami, Lectura Dantis con violoncello
La ricezione delle opere latine di Dante nei Paesi slavi
+4Altre date
La Bellezza nella Commedia di Dante: fra Eros-Agape e Thànatos
Dante e Santa Maria Nuova
La Divina Commedia in ottava rima
+16Altre date
Dante e i poeti italiani del Novecento
+6Altre date
L’ultima ascesa. Poetica e immagini del Paradiso
Iniziativa online dedicata alle scuole
Le parole di Dante
Ascosa Veritade – Performance teatrale
Pubblicazione volumi danteschi
DATE E PROGRAMMA IN DEFINIZIONE
Proposte per Celebrazioni Dantesche 2021
Amor sementa in voi
Date da definire
Paradise Now
Date da confermare
Dell’esilio di Dante e dell’Oggi
Mostra dei fac-simile delle opere di Dante a Villa Finaly
Mostra virtuale: fino al 31/12
“A riveder le stelle”. Dante illustrato: un omaggio per i 700 anni dalla morte dell’illustre poeta
Pubblicazione mensile online
Dante 700 | Toscana Oggi e Franco Cardini
Conferenze e recitazioni, a cadenza mensile
Il Lyceum per Dante
Celebrazioni dantesche del Maggio Musicale Fiorentino
Dante nella Crusca. Testi, ricerche e lessico
Video sceneggiato con le parole di Dante
Beyond the darkness, dancing in the light of Dante
App
Le lapidi della Divina Commedia di Firenze | App Bilingue
Mostra virtuale: fino al 31 dicembre
Se tu segui tua stella, non puoi fallire a glorioso porto
Passeggiate dantesche. Percorsi fisici e virtuali per scoprire la Firenze di Dante Alighieri
Data da definire
La Divina Commedia illustrata
La mirabile visione. Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista
DANTE Il Poeta Eterno
Dante e il suo tempo nelle biblioteche fiorentine
Dall’Inferno all’Empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia
Mostra documentaria sulla vicenda umana e politica di Dante
Onorate l’altissimo Poeta
L’onor di quell’arte. Dante: settecento anni di immaginario figurativo
Proverbi Danteschi
Questo sito utilizza cookies tecnici proprietari e cookies di profilazione di terze parti, cliccando su accetta fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Read More