La mirabile visione. Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista
Mostra dedicata alla complessa percezione della figura di Dante e della Divina Commedia nel contesto letterario tra Otto e Novecento. Dal 23-09-2021 al 09-01-2022
La mostra sarà curata da Carlo Sisi, con il contributo di storici dell’arte e della letteratura di Otto e Novecento che collaboreranno con un Comitato Scientifico composto da Emanuele Bardazzi, Ilaria Ciseri, Flavio Fergonzi, e Laura Melosi. Dedicata alla complessa percezione della figura di Dante e della Divina Commedia nel contesto letterario tra Otto e Novecento, la mostra intende presentare una selezione di opere che, dalle correnti naturaliste agli influssi europei del Simbolismo, narrino lo straordinario catalogo di immagini – sublimi, mistiche e oniriche – che il poema dantesco offriva al mondo dell’arte.
Sono in fase di programmazione una serie di incontri e visite tematiche, da svolgersi durante il periodo della mostra, che verranno comunicate una volta definito il calendario e, soprattutto, le modalità di partecipazione con l’evolversi delle indicazioni legate all’emergenza sanitaria da Covid-19.
Emanuele Bardazzi, Ilaria Ciseri, Flavio Fergonzi e Laura Melosi
L’accesso alla mostra avverrà con regolare biglietto del museo. Per informazioni sui prezzi consultare il sito dell’istituzione
Museo Nazionale del Bargello, Via del Proconsolo, 4, 50122 Firenze FI
mn-bar.comunicazione@beniculturali.it
mn-bar@beniculturali.it
www.bargellomusei.beniculturali.it