Dante e il suo tempo nelle biblioteche fiorentine
Dante e il suo tempo nelle biblioteche fiorentine
a cura di Biblioteca Nazionale Centrale Firenze, in collaborazione con Società Dantesca Italiana
dal 23 settembre 2021 al 15 gennaio 2022
Una mostra articolata in tre sedi espositive (Biblioteca Nazionale Centrale, Biblioteca Riccardiana e Biblioteca Laurenziana), che permetterà ai visitatori di ammirare un patrimonio librario rarissimo e di straordinaria importanza culturale, attraverso testimonianze manoscritte e a stampa che hanno diffuso la produzione letteraria di Dante nei primi secoli dopo la sua morte.
La sezione della mostra presso la BNCF, dal titolo Leggere e studiare nella Firenze di Dante: la biblioteca di Santa Croce, riunirà per la prima in un unico spazio espositivo alcuni codici dell’antico patrimonio librario del convento francescano fiorentino di Santa Croce, la cui conservazione è oggi dislocata tra la Biblioteca Medicea Laurenziana e la Biblioteca Nazionale Centrale, mostrando significativi esempi di autori e opere che contribuirono alla formazione culturale di Dante.
Nel periodo di apertura della mostra sono previste conferenze e un convegno con date da stabilire.
Se perdura l'emergenza COVID sarà obbligatoria la prenotazione
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Piazza dei Cavalleggeri, 1, 50122 Firenze FI
bnc-fi@beniculturali.it
www.bncf.firenze.sbn.it